Usus scribendi – Rivista di grafologia e linguistica forense

Al Segno di Fileta Editore ha ricevuto in data 24/05/2021 dall’Istituto Nazionale di Linguistica Forense SRLS incarico ufficiale di costituire in suo nome una rivista scientifica, di cui di seguito sarà editore.
La denominazione del periodico sarà Usus scribendi – Rivista di grafologia e linguistica forense. La periodicità sarà annuale.
Al Segno di Fileta – dopo attente ricerche e consultazioni – nominerà i membri del comitato di direzione, scientifico, di lettura e di redazione entro tre mesi della presente comunicazione.

Nanodegree in Codifica XML-TEI

Il Centro di Ricerca “Lo Stilo di Fileta” è lieto di offrire un Nanodegree in Codifica XML-TEI, tenuto dal dott. Antonio Corvino, Ph.D.

Come da regola generale, il percorso – offerto in modalità didattica remota – è ripetibile più volte durante l’anno, ma la prima classe verrà attivata al raggiungimento di un numero minimo di 5 interessati.

Potete scaricare qui la locandina.

Avvio imminente del “Polo di formazione e orientamento docenti”

Ci pregiamo di informare gli interessati che è d’imminente nascita il “Polo di formazione e orientamento docenti”. All’interno del Centro di Ricerca “Lo Stilo di Fileta” saranno presenti consulenti e figure professionali che accompagneranno il laureato desideroso di diventare docente di scuola primaria e secondaria fino all’immissione in ruolo.

Segnaliamo, in tal senso, la nostra recente partership con Docenti.it.

Nanodegree in Buisness English

Si comunica agli interessati che presso il Centro di Ricerca “Lo Stilo di Fileta” si terrà un corso di alta formazione di Buisness English, sotto forma di Nanodgree, per l’anno accademico 2020/21. Come al solito, si tratta di un programma intensivo di 30 ore, ripartito in 3 moduli e declinato all’interno di tre settimane.

1. Inglese in ambito professionale (come esprimersi nei diversi livelli di registro e come presentare il proprio ruolo professionale)
2. Inglese nell’interazione con i clienti (come gestire telefonate, richieste, email, meeting)
3. Scrivere in inglese (produzione scritta in lingua: redazione CV, email, espressioni specifiche).

Il Nanodegree verrà attivato al raggiungimento di una quota minima di 5 iscritti. Gli studenti, d’intesa col docente, sceglieranno gli orari più consoni per lo svolgimento delle lezioni. Si prevede una frequenza in modalità remota.

Al termine del percorso, e dopo aver superato ogni obbligo formativo previsto dal docente, sarà rilasciato da parte del nostro istituto il certificato di Nanodegree,

Il costo previsto è di 500 euro a persona. Si prevedono riduzioni in caso di classi particolarmente allargate.

Il corso sarà a cura della dott.ssa Tatiana di Fazio.

Gli interessati possono mandare una mail ad antonello.caterino@lostilodifileta.it